Competenze globali,
impatto locale
NatPower è un network globale di aziende specializzate nelle energie rinnovabili, impegnato a guidare la transizione verso un futuro sostenibile.
Grazie a un approccio “competenze globali, impatto locale”, NatPower valorizza la propria presenza internazionale attraverso uffici strategicamente distribuiti, garantendo soluzioni su misura per i mercati locali, senza mai perdere di vista la visione globale.


Oltre a concentrarsi sui progetti legati al solare, all’eolico, all’idroelettrico e ai sistemi di accumulo energetico, NatPower ha ampliato il proprio know-how in due settori altamente specializzati:
- NatPower Marine, che sta realizzando la più grande rete indipendente di ricarica elettrica pulita dedicata al settore marittimo.
- NatPower H, iniziativa pionieristica per la produzione, lo stoccaggio e il rifornimento di idrogeno verde nel settore dello yachting.
Queste business unit incarnano lo spirito innovativo di NatPower e il suo impegno per soluzioni energetiche più pulite e intelligenti, a livello globale.
L’azienda riconosce che il successo di un progetto nel settore delle rinnovabili non dipende solo dalla tecnologia impiegata, ma dalla capacità di integrarsi nei contesti sociali, economici e ambientali specifici di ciascun territorio.
Collaborando strettamente con comunità locali, istituzioni e stakeholder, NatPower è in grado di sviluppare progetti rispondenti alle esigenze concrete delle aree interessate, generando benefici duraturi nel tempo.

In un arco di tempo relativamente breve, NatPower si è affermata come uno dei principali sviluppatori indipendenti di progetti nel settore delle energie rinnovabili, con operazioni attive in sette Paesi:
Italia, Regno Unito, Kazakistan, Stati Uniti e Canada.
Questa presenza globale è coordinata attraverso quattro sedi strategiche:
- Milano, Italia
- Londra, Regno Unito
- Washington D.C. e Canada
- Almaty, Kazakistan

Approccio e visione strategica
NatPower adatta rapidamente la propria strategia e i suoi modelli di business all’evoluzione del mercato, guidata dal processo di transizione energetica.
Attualmente, l’azienda concentra le sue attività in tre aree operative principali:
- Sviluppo di progetti solari, eolici e idroelettrici, con vendita degli impianti a stato RtB (Ready to Build) o in fase operativa.
- Sviluppo, costruzione e gestione di progetti BESS (Battery Energy Storage Systems) attraverso piattaforme d’investimento.
- Sviluppo di reti di distribuzione di energia e idrogeno per il settore marino.
Attraverso lo sviluppo di infrastrutture energetiche rinnovabili all’avanguardia, NatPower svolge un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di gas serra, nel sostegno allo sviluppo sostenibile e nella lotta globale contro il cambiamento climatico.


Con l’evolversi continuo del settore delle energie rinnovabili, NatPower continuerà a essere in prima linea, contribuendo a plasmare un futuro energetico sostenibile e resiliente per le generazioni future.