Energia Idroelettrica

Sfruttando la forza dell’acqua, questa tecnologia converte l’energia cinetica e potenziale dell’acqua corrente in elettricità pulita e sostenibile.


Centrale idroelettrica per 150 GWh di energia all’anno
Un esempio significativo dell’impegno di NatPower in questo settore è lo sviluppo di una centrale idroelettrica da 33 MW presso il bacino di Bartogai, sul fiume Shelek, nella regione di Almaty, in Kazakistan.
Questo progetto da 40 milioni di euro genererà circa 150 GWh di energia all’anno, sufficienti a coprire il fabbisogno elettrico medio di circa 50.000 famiglie.
È stata ottenuta una concessione della durata di 40 anni per l’esercizio dell’impianto.
La centrale è stata progettata per operare in armonia con l’andamento stagionale del bacino idrico, garantendo un impatto ambientale minimo e preservando la disponibilità d’acqua per l’uso agricolo.
Questo approccio riflette la filosofia di NatPower: integrare le infrastrutture energetiche nel contesto naturale e sociale locale, promuovendo uno sviluppo sostenibile e responsabile.

I vantaggi dell’energia idroelettrica
Affidabilità
Fornisce una fonte di energia stabile e prevedibile, contribuendo alla stabilità della rete elettrica.
Flessibilità
Le centrali idroelettriche possono adattare rapidamente la produzione per rispondere alla domanda di energia, supportando l’integrazione di fonti rinnovabili non programmabili come l’eolico e il solare.
Sostenibilità
Riduce le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico, svolgendo un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico.
NatPower continua a investire nell’idroelettrico come parte della propria missione a favore di un futuro energetico sostenibile.
Integrando questa tecnologia con altre fonti rinnovabili e sistemi di accumulo, l’azienda massimizza efficienza e affidabilità, contribuendo all’evoluzione del sistema energetico a livello globale.