Il nostro approccio
Modello di sviluppo flessibile
NatPower si distingue per il suo esclusivo modello di business "pure developer", che copre l'intero processo di sviluppo del progetto fino alla fase "Ready to Build". Questo approccio completo ci consente di gestire e controllare ogni aspetto della catena del valore, dalla valutazione iniziale del sito all’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie per la costruzione dell’impianto energetico.
Fin dalle prime fasi, conduciamo analisi approfondite per individuare le location ottimali per i progetti di energia rinnovabile, valutando fattori come la disponibilità delle risorse, l’impatto ambientale e gli aspetti logistici.



Valutazione iniziale
Permessi e
approvazione
Fase Ready to Build
Una volta che un progetto raggiunge la fase "Ready to Build", NatPower offre flessibilità strategica nella gestione di questi asset. A questo punto, possiamo scegliere di vendere i progetti, mettendo a disposizione degli acquirenti impianti completamente verificati e autorizzati, pronti per la costruzione immediata. Questa flessibilità ci consente di adattare la nostra strategia in base alle condizioni di mercato e ai nostri obiettivi aziendali generali.
Sia che si scelga di vendere nella fase di sviluppo o dopo che il progetto è completamente operativo, garantiamo che ogni decisione sia orientata a massimizzare il valore per i nostri stakeholder.
Questo modello di business non solo riduce i rischi, ma massimizza efficienza e redditività, consentendo a NatPower di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e del contesto normativo. Concentrandoci sulla fase di sviluppo, ci specializziamo nel portare sul mercato progetti di alta qualità e pronti per la costruzione, contribuendo alla transizione globale verso l'energia sostenibile.

Panoramica delle fasi chiave del processo di sviluppo di NatPower
Origination
Principali attività di NatPower:
- Selezione dei terreni grazie alla presenza locale e ad un’analisi approfondita della produttività, della morfologia e dei vincoli normativi
- Acquisizione del terreno attraverso contratti preliminari di acquisto o concessioni di diritti di superficie
Creazione di valore:
- Creazione della SPV del progetto
- Acquisizione del 100% del terreno
Development
Principali attività di NatPower:
- Approvazione dell’interconnessione e progettazione tecnica
- Gestione delle procedure di autorizzazione, collaborando con le autorità locali per raggiungere in modo efficiente lo stato RtB (Ready to Build)
- Su richiesta degli investitori, preparazione di tutta la documentazione per la richiesta tariffaria e la strategia di offerta nelle aste tariffarie
Creazione di valore:
- Accordo di interconnessione
- Impegno vincolante da parte dell’acquirente
Sale
Principali attività di NatPower:
-
Finalizzazione del processo di sviluppo attraverso operazioni di M&A con i principali stakeholder e investitori nel settore delle energie rinnovabili (es. utility, fondi aziendali, società pubbliche)
Creazione di valore:
- Ottenimento delle autorizzazioni
- Vendita del 100% del progetto completato
Le energie rinnovabili

Energia solare
Sfruttando l’abbondante irraggiamento solare del Kazakistan, NatPower sviluppa progetti fotovoltaici su larga scala. I nostri parchi solari sono dotati di sistemi fotovoltaici all’avanguardia, progettati per convertire la radiazione solare in elettricità pulita e affidabile. Questi progetti non solo contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio del Paese, ma forniscono anche una fonte sostenibile di energia per le comunità locali e le industrie.
Energia eolica
Grazie alle favorevoli condizioni di vento del Kazakistan, NatPower è un leader nello sviluppo di progetti eolici in tutta la regione.
I nostri parchi eolici utilizzano turbine di ultima generazione per catturare in modo efficiente l’energia del vento e convertirla in elettricità.
Questi progetti svolgono un ruolo fondamentale nella diversificazione del mix energetico e nel supportare la transizione del Paese verso fonti di energia rinnovabile.

Sistemi di accumulo a batteria
Per migliorare l’affidabilità e l’efficienza dell’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, NatPower sta investendo anche nei sistemi di accumulo a batteria. Questi sistemi consentono di immagazzinare l’energia in eccesso, garantendo una fornitura più stabile e ottimizzata.
Energia idroelettrica
Grazie ai suoi ampi corsi d’acqua e al territorio montuoso, il Kazakistan offre un grande potenziale per lo sviluppo dell’energia idroelettrica. Come parte dell’impegno del Gruppo NatPower per le energie rinnovabili e la crescita sostenibile, stiamo esplorando opportunità per sfruttare le abbondanti risorse idriche del Paese e generare elettricità pulita e affidabile.
In Kazakistan, il nostro obiettivo è sviluppare soluzioni idroelettriche innovative in linea con le strategie di transizione energetica del Paese. Questi progetti mirano a ridurre le emissioni di gas serra, garantire la sicurezza energetica e supportare le comunità locali attraverso la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo delle infrastrutture.
Why choose
NatPower?
Grazie alla nostra profonda conoscenza del territorio e all’esperienza internazionale del Gruppo NatPower, portiamo competenze di livello mondiale in ogni progetto sviluppato in Kazakistan.
Impegno per la sostenibilità e l’innovazione
Siamo determinati a costruire un futuro sostenibile, integrando tecnologie verdi all’avanguardia e le migliori pratiche in ogni progetto che realizziamo.
Approccio collaborativo e trasparente
Diamo priorità alla comunicazione aperta e alla stretta collaborazione con le comunità locali e i nostri partner, garantendo che tutti i progetti generino benefici reciproci e risultati positivi per tutte le parti coinvolte.